Citroën, all'avventura nella Terra dei canguri con le Traction Avant - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
07/09/2018 | di Alberto Amedeo Isidoro
Citroën, all’avventura nella Terra dei canguri con le Traction Avant
Sulle orme delle celebri Crociere organizzate da André Citroën a cavallo degli anni 20 e 30 T3 Aventure, in collaborazione con Citroën, ha pianificato una traversata dell'Australia da Perth a Brisbane. Vi raccontiamo l'avventura dei dodici equipaggi che hanno preso parte alla spedizione attraverso una ricca gallery e un filmato diffuso dalla Casa del "double chevron".
07/09/2018 | di Alberto Amedeo Isidoro

Sulle orme delle celebri Crociere organizzate da André Citroën a cavallo degli anni 20 e 30 T3 Aventure, in collaborazione con Citroën, ha pianificato una traversata dell'Australia da Perth a Brisbane. Vi raccontiamo l'avventura dei dodici equipaggi che lo scorso agosto hanno preso parte alla spedizione attraverso una ricca gallery e un filmato diffuso dalla Casa del "double chevron".

I guerrieri nomadi del "double chevron". Lo spirito, nobile e avventuriero, vuol essere lo stesso con cui i temerari uomini diAndré Citroën affrontarono con una flotta di mezzi autocingolati prima la Crociera nera (da Colomb-Bachar a Tanarive, in Mozambico, 235 giorni e 20.000 chilometri a cavallo tra il 1924 e il 1925) e poi quella gialla (che tra il 1931 e 1932 attraversò tutto il continente asiatico dal Mediterraneo al Mar cinese, per un totale di oltre 12.000 chilometri). L'obbiettivo della spedizione è ben lontano da quello che si era prefissato quasi un secolo fa AndréCitroën, e cioè sbandierare al mondo intero il progresso tecnologico e la superiorità meccanica delle sue automobili. Si vuole, più semplicemente, affrontare un raid turistico. Più spensierato, allegro e... vacanziero.

Vecchiette arzille ed equipaggi temerari. Perché di vacanza, e che vacanza(!), si è trattato per i dodici equipaggi che hanno affrontato la lunga traversata da Perth, sulla costa occidentale dell'Australia, a Brisbane, sul litorale opposto. Macinare migliaia e migliaia di chilometri, anche attraverso il deserto, con strade non sempre asfaltate e, anzi, talvolta dissestate, è stata insieme una sfida per l'uomo e per la macchina. I "citroënisti" del 2018 hanno potuto contare su smartphone e sistemi di localizzazione GPS, è vero, ma gli va comunque riconosciuto il merito, non indifferente, di aver portato a termine la loro personale Crociera australiana al volante di auto con un'anzianità compresa tra i 60 e gli 80 anni: non proprio una passeggiata. Per ripercorrere le tappe dell'avventura, sfogliate la gallery a corredo dell'articolo e godetevi il video che raccoglie, in meno di tre minuti, il meglio del viaggio.

SFOGLIA LA GALLERY

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >