Hublot, Watch&Wonders 2023 - Ruoteclassiche
Cerca
Orologi
30/03/2023 | di Redazione Ruoteclassiche
Hublot, Watch&Wonders 2023
La Casa di orologi svizzera, Hublot, presenta al Salone Watch&Wonders 2023 di Ginevra una serie di nuovi modelli o di aggiornamenti di segnatempo ormai classici
30/03/2023 | di Redazione Ruoteclassiche

Orologi inediti, rinnovati o arricchiti rispetto al passato. Al Salone Watch&Wonders 2023 di Ginevra (fino al 2 aprile 2023), Hublot lancia nuove complicazioni, innovazioni tecniche, creatività e alta gioielleria.

SFOGLIA LA GALLERY

Tecnica e leggerezza. Si parte dal tredicesimo capitolo della saga MP: MP-13, una nuova complicazione con tourbillon bi-assale e display con meccanismo bi-retrogrado. Cassa di 44 mm di titanio con effetto satinato, cinturino di caucciù e con la particolarità di unire, per la prima volta in un solo orologio, due diverse complicazioni: il tourbillon e il display con meccanismo retrogrado. L’MP-13 verrà prodotto in edizione limitata: solo 50 pezzi numerati. Seconda proposta: il nuovo Big Bang Integrated Tourbillon Full Carbon. È una fusione tra materiali, rifiniture, design, colori, leghe, tecniche ed estetica. Il risultato è un peso piuma di 42 grammi (più i 26 del cinturino). Ne saranno prodotti solo 50 pezzi. Rivisitato poi il leggendario Big Bang: lo Square Bang Unico Sapphire dal design, appunto, squadrato, in tre declinazioni, zaffiro e ceramica bianca e nera.

Preziosi e artistici. Lo Square Bang Unico entra nell’era del diamante: ne vengono proposte oggi otto versioni, in oro bianco, titanio e King Gold, con quattro livelli di incastonatura, a partire dalla sola lunetta con diamanti fino alla versione pavé di alta gioielleria. Dai preziosi alle sculture: il Classic Fusion Chronograph Orlinski, con sfaccettature tagliate nel titanio, una cassa non eccessiva (41 mm), il cinturino nero di caucciù o l’altro che è il prolungamento tridimensionale della cassa. Orlinski è un artista contemporaneo francese e collabora con la Casa svizzera del 2017. Tra le numerose proposte di Hublot, altre versioni del Big Bang, tanti colori, tante pietre preziose e i fiori digitali di Takashi Murakami.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >