Old but G-old, meglio tre giorni da Youngtimer - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
04/06/2021 | di Paolo Sormani
Old but G-old, meglio tre giorni da Youngtimer
Old But G-Old è il primo grande evento italiano riservato alle auto “giovani”, una delle manifestazioni del ricchissimo calendario del Motor Valley Fest (dal 2 al 4 luglio). Un meeting sensazionale che riunisce itinerari turistico-gastronomici sulle strade dell’Emilia-Romagna e una sfida in pista a Varano de’ Melegari.
04/06/2021 | di Paolo Sormani

Old But G-Old è il primo grande rally italiano riservato alle auto “giovani”. Sarà una delle attrazioni del Motor Valley Fest, dal 2 al 4 luglio. Itinerari turistico-gastronomici sulle strade dell’Emilia-Romagna e sfida in pista a Varano de’ Melegari.

“Old but gold” è una popolare espressione americana che indica come l’oro vecchio sappia luccicare come quello nuovo: basta saperlo riscoprire e valorizzare. Nel caso delle auto youngtimer, le giovani classiche di oggi, con un lavoro di detailing sulla carrozzeria e, novità di quest’anno, un evento sulle strade e i cordoli dell’Emilia-Romagna. Old But G-Old è annunciato dagli organizzatori (Canossa Events più #FastCarsSlowFoodTT) come il primo, grande rally in Italia per youngtimer. Saranno tutte comprese fra il 1980 al 2000, ma non saranno macchine qualsiasi. Che siano BMW M3 o Lancia Delta, Ford Escort RS o Toyota Celica, Ferrari F40 o Lamborghini Diablo, il rally porterà sull’asfalto le vetture più iconiche di fine Novecento, quelle destinate a diventare presto – quando non lo sono già – le protagoniste del collezionismo.

Cancellate tutti gli impegni per il fine settimana dal 2 al 4 luglio e datevi una mossa con le iscrizioni: Old But G-Old è riservato a 50 vetture. Poi ciao, ritenta e sarai più fortunato l’anno prossimo. Da Varano de’ Melegari a Modena, nell’ambito della terza edizione del Motor Valley Fest, i partecipanti scalderanno i motori e le turbine per lasciarsi andare lungo tre giorni all’insegna del piacere di guida. I panorami sono straordinari, ma non ci sarà troppo tempo per distrarsi a guardarli: trasferimenti e “passeggiate” a parte, la scaletta prevede una serie di prove di abilità e precisione, cronoscalate e quant’altro. Si comincia a Varano il venerdì, all’Autodromo Riccardo Paletti, con arrivo e gran finale in serata a Modena. Qui, fra parate ed expo delle auto alla Motor Valley Arena (il circuito allestito nel parco Novi Sad), ci sarà tempo e modo per fare un tuffo a piedi e ruote pari nel festival diffuso. Il sabato si riparte verso l’autodromo di Modena, con attività in pista e nel paddock a Marzaglia. Segue l’itinerario panoramico attraverso le strade di montagna tortuose come biscioni, i saliscendi che sembrano cavatappi da Lambrusco e i rettilinei dove il pedale affonda come un coltello nel Parmigiano. Non sono metafore buttate lì a caso: chi ha un minimo di frequentazione con la Motor Valley, sa benissimo come qui il piacere di guida si mischia a quello della tavola come in nessun altro territorio al mondo. E noi non vediamo l’ora di esserci.

Ruoteclassiche e Youngtimer seguiranno l’evento sulle loro youngtimer. Ce n’è per tutti: al ristorante – l’accoglienza promette di essere all’altezza della situazione – come nel parco auto. Anni Ottanta e Novanta, restomod, europee e americane, giapponesi e fuoriserie. Più la Special Guest, categoria dedicata all’auto protagonista dell’anno. Ci sarà la classifica speciale compilata in base all’Index of Performance; e la Analogic Drive, pensata per chi le youngtimer preferisce guidarle senza ABS, ESP, controllo di trazione e le altre museruole imposte dall’elettronica. La sera, relax per tutti in un’atmosfera conviviale e suggestiva, per vivere ancora meglio l’esperienza. BMW sarà main partner e official car di Old But G-Old, organizzato per assicurare ai partecipanti un’esperienza esclusiva ed entusiasmante, nel rispetto della sicurezza.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >