Sihh di Ginevra, il Salone delle macchine del tempo - Ruoteclassiche
Cerca
Orologi
14/01/2019 | di Paolo De Vecchi
Sihh di Ginevra, il Salone delle macchine del tempo
Il Sihh di Ginevra, il Salone dell'alta orologeria tra i più importanti al mondo, apre oggi lunedì 14 e resterà aperto fino a giovedì 17 gennaio
14/01/2019 | di Paolo De Vecchi

Il Sihh, Salon International de la Haute Horlogerie, che si tiene da lunedì 14 a giovedì 17 è la 29° edizione di un evento che, nato un po’ in sordina e come una bella scommessa, è oggi diventato un appuntamento tra i più importanti al mondo per quanto riguarda l’industria del tempo.

Fino a trent’anni fa, c’era un'unica Fiera dell’Orologeria, quella di Basilea (oggi ribattezzata BaselWorld), poi nacque appunto il Sihh - Salon International de la Haute Horlogerie, fortemente voluto da Cartier e da qualche altra maison che gravitava attorno al marchio francese, con l’intento di portarsi fuori da quel grande insieme di produttori orologieri d’ogni genere e tipo, per offrire invece un’opportunità più esclusiva e con una proposta puntata verso l’alto di gamma. Tra l’altro, con accesso solo su invito e in una città come Ginevra, oggettivamente meglio servita e con maggior recettività rispetto a Basilea.

SFOGLIA LA GALLERY

Nomi storici e nomi nuovi. La situazione attuale – nonostante il concetto stesso di “salone espositivo” si trovi in un momento di generale ripensamento – dimostra che quella scommessa è stata vinta: 18 gli storici marchi partecipanti (tra cui Panerai, Iwc, Jaeger-LeCoultre, Vacheron Constantin, oltre agli antesignani Cartier, Piaget e Baume & Mercier) e con la novità della recente partecipazione di nomi emergenti o di nicchia, una quindicina, e che in alcuni casi – come per Max Busser o François Paul Journe - fanno capo a maestri orologiai indipendenti.

ANTEPRIMA IWC AL SALONE DI GINEVRA
Un modello d’alta gamma, che mischia caratteristiche di manifattura e complessità meccanica ai legami con il mondo dell’aeronautica: l’orologio in questione si chiama Big Pilot’s Watch Perpetual Calendar Spitfire, è prodotto da IWC-International Watch Company – storico marchio fornitore di strumenti del tempo per la Royal Air Force – ed è una delle più interessanti anteprime del Salone di Ginevra. Con in aggiunta un’originale ricerca sui materiali innovativi e di suggestivo effetto estetico, come l’utilizzo del bronzo per la cassa, completata da un fondo in titanio e oblò in vetro zaffiro a vista sul meccanismo. Un movimento meccanico a carica automatica con calendario perpetuo, indicazione dei 7 giorni di riserva di carica e delle fasi lunari. La serie è limitata a 250 esemplari per tutto il mondo e ha un prezzo indicativo di 31.900 euro.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >