Tre pezzi da novanta all'incanto di Rétromobile - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
03/12/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
Tre pezzi da novanta all’incanto di Rétromobile
Il prossimo 6 febbraio 2015, nei giorni del Salone parigino Rétromobile, la prima grande rassegna internazionale europea dedicata all’auto d’epoca e da collezione, ArtCurial Motorcars organizzerà il consueto incanto parigino per gli appassionati di vetture d’epoca. Nel 2014, in questo stesso evento, è stato realizzato un risultato molto soddisfacente: oltre 30 milioni di euro di […]
03/12/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

Il prossimo 6 febbraio 2015, nei giorni del Salone parigino Rétromobile, la prima grande rassegna internazionale europea dedicata all’auto d’epoca e da collezione, ArtCurial Motorcars organizzerà il consueto incanto parigino per gli appassionati di vetture d’epoca. Nel 2014, in questo stesso evento, è stato realizzato un risultato molto soddisfacente: oltre 30 milioni di euro di incasso, l’85% dei lotti venduti e 7 nuovi record mondiali di aggiudicazione.

Non è ancora stata pubblicata lista ufficiale dei lotti (circa 160) che andranno a comporre il catalogo ufficiale della vendita, ma la casa d’Aste francese è già in grado di solleticare la curiosità di appassionati e investitori con due pezzi di pregiato valore collezionistico.

Il primo è una Ferrari 275 GTB del 1966 (telaio 8641), versione “naso corto”. Questo esemplare, che non ha mai lasciato la Francia, fu acquistato nuovo dall’attore Roger Vadim e regalato a Jane Fonda (sua moglie dal ’65 al ’73). Secondo la stima d’asta, questa vettura è valutabile tra 2.750 e 3.250 milioni di euro.

Insieme con questa preziosa vettura di Maranello, Art Curial Motorcars metterà all’incanto anche un esemplare di Bugatti Type 43 Grand Sport del 1928, telaio n° 43171. Il primo proprietario di questa affascinante vettura da corsa fu il pilota inglese Malcolm Campbell, famoso soprattutto per i record di velocità su acqua e su terra fin dal 1924 (sue, tra l’altro, le imprese con le leggendarie Blue Bird).

Con questa vettura Campbell, che negli Anni 20 ottenne numerose vittorie e piazzamenti, corse la 6 Ore dell’Essex del 12 maggio 1928 e il RAC Tourist Trophy del successivo 18 agosto.

Alvise-Marco Seno

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >