Uno sguardo a Ruoteclassiche di dicembre - Ruoteclassiche
Cerca
Edicola
29/11/2018 | di Redazione Ruoteclassiche
Uno sguardo a Ruoteclassiche di dicembre
In edicola l'ultimo numero di Ruoteclassiche con - a richiesta - il nostro calendario da collezione 2019 dedicato alla Lancia Delta.
29/11/2018 | di Redazione Ruoteclassiche

In edicola l'ultimo numero di Ruoteclassiche con - a richiesta - il nostro calendario da collezione 2019 dedicato alla Lancia Delta.

Natale con Ruoteclassiche. Si finisce alla grande il 2018 con un'autentica star, che giustamente campeggia sulla copertina di Ruoteclassiche di dicembre: stiamo parlando della fiammante Dino 206 GT (telaio n. 00102) realizzata del 1967 e appartenuta niente di meno che al Commendator Enzo Ferrari. E proprio per questo sorta di laboratorio di esperienze, che "dettò" le specifiche della produzione di serie, limitata a soli 154 esemplari.

SFOGLIA LA GALLERY

Doppia coppia. Poche pagine dopo, lo stesso modello (ma di un anno dopo) torna per un "Test a test" con un'agguerrita concorrente diretta, come la Porsche 911 2.0 S Targa del 1969. Eccezionalmente una coppia è anche protagonista delle prime due "Impressioni" del numero: una Lotus Elise Type 79 del 1999 e un'Elise Type 49 del 2000. La seconda "Impressione" si sofferma su un'Alfa Romeo Spider 2.0 del 1983.

Ultracentenaria. "Pezzi Unici" con coda di "Eventi" per la Renault Type C del 1900, che quest'anno ha partecipato - il 4novembre - alla London to Brighton Veteran Car Run (a proposito, non sono pochi gli italiani che ogni anno si organizzano per partecipare alla storica "sgambatella" londinese per ultracentenarie).

Storia e mercato. La "Guida all'acquisto" mette sotto i riflettori la Lotus, mentre gli "Anniversari" sono dedicati ai vent'anni dal debutto sulla scena della Fiat Multipla. Etichettato come "Storia" il confronto a suon di disegni tra Ferrari 166 MM e Porsche 356. La sezione "Classiche domani" è appannaggio della rediviva Alpine A110. I "Consigli pratici" approfondiscono il tema dei pneumatici per le vetture storiche.

Quanti eventi... Sicuri di sapere tutto sulla cosiddetta Area B di Milano, che a partire da gennaio dovrebbe limitare la circolazione alle storiche su un'area molto ampia della città? Beh, ricredetevi, perché tutto è rimandato di un mese, e noi vi spieghiamo perché. Tra gli eventi delle ultime settimane, oltre che alla Londra-Brighton (di cui abbiamo già fatto cenno), dedichiamo spazio e pagine a Classic Eleganza Stresa e a Le Ancêtre e le Veteran alla Riccione-San Marino. Poi ripercorriamo la storia di Italdesign, in occasione dei suoi cinquant'anni dalla fondazione, e proponiamo un'intervista al pilota londinese Vic Elford, a mezzo secolo da una stagione memorabile che lo vide trionfare alla Targa Florio, a Daytona e al Nürburgring. Così come facciamo quattro chiacchiere con Giorgio Nada, a 45 anni dall'apertura della Libreria dell'Automobile, a Milano.

Stagione finita. La sezione "Gareclassiche" presenta gli ultimi fuorchi di stagione: dalla Coppa Franco Mazzotti al RallyLegend; dal Rally dell'Elba a Imola Classic, con una panoramica sulla stagione Aci Sport del 2019. Ricchissimo il comparto aste, con reportage dalle vendite Bonhams di Padova e Londra, Bolaffi di Torino, RM Sotheby's di Atlanta (Usa), Artcurial di Parigi. "Il polso del mercato" è dedicato alle Fiat-Abarth.

Il nostro calendario 2019. Ricordiamo che a richiesta con Ruoteclassiche di dicembre troverete come al solito in edicola il nostro calendario da collezione, per il 2019 dedicato a un'italiana iconica: la Lancia Delta, in tutte le sue declinazioni...

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >