Personaggi
29 May 2018
Mauro Forghieri, la nostra videointervista
Continuano i nostri incontri con i Grandi Progettisti italiani che hanno fatto la storia dello sport motoristico. Dopo Nicola Materazzi (febbraio) e Sergio Limone (aprile), sul numero di giugno di Ruoteclassiche, passiamo la parola al grande Mauro Forghieri. Personaggio che nell'intervista di quattro pagine che pubblichiamo sulla rivista introduciamo con il titolo "Ingegno e 'furia'", a testimonianza di un'intransigenza nel proprio lavoro che non gli è mai venuta meno.25 May 2018
[Personaggi] Cabianca, la corsa continua...
In occasione dell'Espiritu de Montjuic, tra i cordoli del circuito catalano di Montmelò, abbiamo fatto quattro chiacchiere con l'equipaggio di una fiammante Porsche 934 in livrea Jagermeister. Com'è, come non è... scopriamo che a condividere l'abitacolo della gruppo 4 made in Zuffenhausen sono i gentleman driver Maurizio Fratti e Andrea Cabianca.10 May 2018
Quattro chiacchiere con Mariella Mengozzi, nuova direttrice del Mauto
Mariella Mengozzi non è una feticista delle quattro ruote. Guida una Renault Grand Espace “perché ci stanno anche le biciclette”. Nel suo ventaglio di esperienze ci sono il GFT, la moda, il Museo Ferrari a Maranello, il marketing alla Walt Disney e per un cantiere di super-yacht. Eppure, come dice Benedetto Camerana, presidente del Museo dell’Automobile di Torino, è la donna giusta nel momento giusto. L'abbiamo incontrata per farci raccontare il suo "feeling" in anteprima...08 May 2018
[Interviste] Historic Minardi Day, il commento del... festeggiato
Gian Carlo Minardi, un pezzo di storia della Formula 1, dal 1985 al 2005. E un signore, sempre disponibile con tutti. È lui, ovviamente, il deus ex machina dell’Historic Minardi Day, una manifestazione verace e aperta, dai tanti punti forti. Lo abbiamo incontrato ai box dell’Autodromo di Imola.07 May 2018
Settant'anni Land Rover, siamo stati al "party"
Siamo stati ai festeggiamenti per il settantesimo compleanno della Land Rover, nell’hangar bianco e argento (il più grande al mondo, nel suo genere) dove si custodiscono cinquecento reliquie a quattro ruote e i fantasmi tornano in vita. Alcuni in alluminio e ferro, altri in carne e ossa. Ed ecco com'è andata...02 May 2018
Due miti su una Cadillac DeVille convertible del '66
I due personaggi in viaggio sulla Cadillac DeVille convertibile del ’66 sono molto speciali. Il Re siede giustamente sul sedile posteriore. È americano e nero come il suo smoking. Il suo autista è un Commendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico. La Fender Stratocaster, lo stile e il viso nel retrovisore sono quelli di Eric ClaptonCarica altri articoli
In edicola
Segui la passione
Novembre 2025
Nel numero di novembre, Maserati Mistral, Lotus Esprit e Giorgetto Giugiaro, Fiat 127 vs Renault 5, De Tomaso Guarà, il biplano Caproni Ca.100 a motore Alfa, il nostro Circolo dell'Automobile, i grandi eventi e molto altro ancora
Scopri di più >