fiat
22 June 2018
Una domenica con la Panda a... Pandino
Soltanto tra la prima e la seconda generazione ne sono state prodotte circa sei milioni. Entrata nella storia dell'automobile all'inizio dei “meravigliosi anni Ottanta”, come lo stesso Avvocato li aveva definiti, la Panda è da sempre una delle più apprezzate city-car d'Europa e leader indiscussa in Italia.22 June 2018
Fiat e Daimler, è barn find nel centro di Milano
Spesso si dice che ormai tutto quel che si poteva scovare è stato scovato, che di auto di un certo livello nascoste nei fienili e nei cascinali non ce ne sono più; sicuramente ne sono state cercate, trovate e recuperate tante, ma non ancora tutte.22 June 2018
Le 5 Ritmo da comprare prima che sia troppo tardi
Lo scorso 20 aprile ha spento quaranta candeline sulla torta. La prima berlina compatta a due volumi italiana, con il suo design moderno e originale, è una delle Fiat storiche a basso costo preferite dai collezionisti. Scopriamo insieme le versioni da non lasciarsi scappare.17 June 2018
Buon compleanno, Ritmo!
Il Fiat Ritmo Club Italia ha organizzato la festa di compleanno della Ritmo a Torino, nella città che l'ha vista nascere esattamente quarant'anni fa. Una tre giorni - cominciata venerdì e conclusasi oggi - che ha visto protagoniste all'ombra della Mole una settantina di vetture provenienti sia dall'Italia sia dall'estero.03 June 2018
La Ritmo del "Luz"
Luciano, “Luz” per gli amici, quando dagli stabilimenti Fiat di Cassino uscivano le prime Ritmo aveva otto anni. Troppo presto per immaginare che un giorno, undici anni dopo, fresco di patente, la sua prima auto sarebbe stata proprio la media a due volumi della Casa torinese.01 June 2018
Quando Lancia e Fiat dominavano le corse
Per una Lancia campione del mondo con la Stratos nel 1972, 1974, 1975 e 1976 rispondeva una Fiat con la 131 Abarth nel 1977, 1978 e 1980. I due marchi italiani si contendevano il primato assoluto nei rally, ma era una lotta fratricida perché entrambi appartenevano al Gruppo torinese.15 May 2018
Le 10 auto italiane da tenere (o mettere) in garage
Dalla Brera alla Thesis passando per la 4C. Ecco una selezione di auto tricolori, dalle youngtimer a quelle ancora a listino, che potrebbero tra vent’anni far gola a tanti. Unica regola del gioco, escludere supercar, auto troppo costose e marchi troppo nobili30 April 2018
Cinque auto "altamente accettabili"
Il 14 maggio Finarte metterà all’incanto a Brescia una quarantina di vetture potenzialmente iscrivibili alla Mille Miglia. Cinque di loro però hanno la quasi certezza di poter partecipare a una delle prossime edizioni. Ecco quali sono. E quanto sono stimateCarica altri articoli
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >