Get Out And Drive #26/24, gli eventi del fine settimana - Ruoteclassiche
Cerca
News
27/06/2024 | di Cesare Sasso
Get Out And Drive #26/24, gli eventi del fine settimana
Cinque eventi tra quelli che andranno in scena nel weekend. Se non siete in vena di tirare fuori la storica dal garage ci sono gli appuntamenti espositivi, altrimenti puntate sui raduni
27/06/2024 | di Cesare Sasso

Fine settimana ricco di appuntamenti. Piatto ricco in terra di Sicilia con una Mostra Scambio a Palermo e un raduno pane e salame a Messina. I Maggiolini si ritrovano per una sgambata a Pavia mentre gli appassionati delle microcar Lawil ritornano dove tutto ha avuto inizio, a Varzi. Infine, vi portiamo sulle tracce di un vecchio frate eretico in Val Sesia.

Il weekend siciliano dei motori (Palermo, 29-30 giugno).
Per un fine settimana il comune siciliano di San Cipriello diventa capitale dei motori grazie al Motor Weekend dello Jato, una mostra scambio di auto, moto e ricambi d’epoca a cui si affiancano anche una esposizione tematica di vetture da rally, esibizioni in circuito, l’angolo dedicato ai modellini e una degustazione di prodotti tipici del territorio. Si innestano nel programma anche le attività della A.S.D. Misilmeri Racing, che gestirà nella mattinata di domenica una prova di regolarità a cui farà seguito la visita al Museo Antiquarium Jetino. L’evento si terrà con orario di apertura dalle 9 alle 19 il sabato e dalle 9 alle 13 la domenica, quando la mostra scambio chiuderà e rimarrà aperta solo l’esposizione delle vetture fino a fine giornata. Per informazioni potete contattare l’ente organizzatore al numero 388-1477015 oppure all’indirizzo email iaitasaps@gmail.com.

Piccoli per sempre (Pavia, 29-30 giugno).
Il Registro Storico Lawil e il Lawil Club Italia organizzano il Quarto Raduno Internazionale dei possessori delle piccole minivetture del costruttore di Varzi, che si terrà sabato 29 e domenica 30 giugno 2024 proprio nella loro città natale. Pochi, ma appassionatissimi i cultori di questo marchio che tra il 1968 e il 1980 produsse la Varzina, la più piccola autovettura a listino in Italia. In arrivo anche dall’estero (soprattutto dalla Francia, dove veniva venduta come quadriciclo) per due giorni di grande celebrazione delle piccole vetture. Per informazioni e iscrizioni potete contattare gli organizzatori sulla pagina Facebook della manifestazione.

Maggiolini nel Varesotto (Varese, 29 giugno).
Due ore e mezza di guida entusiasmanti su strade secondarie ricche di tornanti, passando attraverso i boschi del varesotto e toccando le rive di tre laghi per un totale di circa 75 chilometri. Passerà per Gavirate, Arcumeggia, Porto Valtravaglia, Germignaga e Brinzio l’appuntamento di sabato 29 giugno del Maggiolino Käfer Club Italia. Un evento semplice, qualche ora al volante dei propri Beetle senza tappe o visite di sorta. Si guida, punto. I partecipanti si ritroveranno alle 8.30 a Gavirate (VA) per poi partire, dopo i saluti di rito, per il tour. L’arrivo è previsto a fine mattinata al Lido di Schiranna, dove ci si saluterà. Semplice, efficace, divertente, l’evento è gratuito per i soci del club organizzatore, per tutti gli altri la quota è di 10 euro a vettura da corrispondere alla partenza. Ci si può iscrivere a questo link.

Classiche e salame (Messina, 30 giugno).
Quando si dice raduno “pane e salame” di solito si intende un incontro semplice, senza pretese. Sono invece serissimi nelle intenzioni gli organizzatori del 10° Tour del Salame Sant’Angelo IGP, manifestazione turistica con prove di abilità che prenderà il via domenica 30 giugno a Sant’Angelo in Brolo (ME). Nel corso degli anni infatti la manifestazione ha dato molta attenzione anche all’altro protagonista, il locale salame IGP, che è stato celebrato anche con convegni dedicati. Tornando alle macchine, la manifestazione prevede una serie di prove cronometrate di buona difficoltà (che volendo si possono saltare facendo lo stesso percorso in modalità passeggiata), che poi condurranno a fine mattinata alla location dove si terrano pranzo e premiazioni finali. Per informazioni e iscrizioni potete contattare il Club Sant’Angelo AutoMoto Storiche al numero 334-3380889 o all’indirizzo email csas2011@hotmail.it.

La Valsesia di Fra Dolcino (Vercelli, 30 giugno).
La Pro Loco di Campertogno (VC) e la Scuderia A. P. V. Classic organizzano per domenica 30 giugno un raduno nell’omonimo comune in Valsesia, noto per aver ospitato il famoso frate eretico Fra Dolcino (giustiziato al rogo nel 1307). La giornata inizierà alle 10 con il ritrovo in località Gabbio per le iscrizioni, l’accredito e il ritiro della welcome bag. Le vetture saranno esposte per tutta la mattinata nel prato del Gabbio e in piazza, dove potranno essere ammirate e fotografate da vicino. Contemporaneamente saranno attive le visite guidate al Museo Parrocchiale, al Complesso Monumentale di San Giacomo Maggiore e al centro storico, permettendo di scoprire i tesori artistici e architettonici di questa piccola perla della Valsesia. Dopo un aperitivo, i veicoli storici sfileranno in corteo verso Piode, dove le auto rimarranno esposte durante il pranzo e le premiazioni finali. Per le iscrizioni si può contattare la Scuderia A. P. V. Classic all’indirizzo email gare@biellaclassic.com.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2024
In copertina su Ruoteclassiche di giugno la "mamma" di tutte le Lancia Delta da rally, recentemente restaurata da Miki Biasion. Restauro integrale anche per la Mercedes 2 litri che partecipò alla Targa Florio di 100 anni fa e Test a test per due piccole coupé come la Ford Puma e la Opel Tigra. Oltre a un test esclusivo sui biocarburanti condotto con l'Asi e molto altro ancora
Scopri di più >