Modellismo: Seat 124 familiare, la cugina spagnola - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
18/05/2024 | di Alberto Bonvicini
Modellismo: Seat 124 familiare, la cugina spagnola
La Casa Triple9 ci offre un modello di nicchia, quello della cugina iberica della vettura realizzata dalla Fiat, che rappresentò un salto di qualità nell’offerta di quel mercato. Riproduzione in scala 1:18
18/05/2024 | di Alberto Bonvicini

La Seat (Sociedad Española de Automóviles de Turismo) nasce nella primavera del 1950, con la partecipazione della Fiat, che concede la produzione su licenza di propri modelli con il nuovo marchio. Nascono così le versioni iberiche della Casa italiana, di cui questa 124 in versione “cinco puertas” rappresenta un esempio non banale.

Non apribile. Sul lato della confezione è riportata la silhouette dell’auto: apriamo il contenitore e prepariamo il modello nella nostra ormai nota “black box” fotografica. Pur essendo in metallo, non è apribile, ma ciò non toglie nulla alla vista, grazie alle ampie superfici vetrate che l’auto offriva. Abbiamo voluto analizzare l’esemplare in colorazione verde, un tono “rischioso”, in genere, su un modello: la verniciatura, però, non delude, né per il grado di cromia, né per uniformità. Le alternative sono beige/avorio o bianca in versione autoambulanza.

Dettagli curati. Le modanature sono ben visibili, cromature brillanti al punto giusto e ben posizionate. Gli interni chiari creano un buon contrasto con il verde esterno; ben riprodotta, inoltre, la trama dei pannelli porta, mentre il cruscotto nero è semplice, ma nulla di meno rispetto alla vettura reale. Lo sportellino per il rifornimento sul lato sinistro ha purtroppo poca profondità e si perde un po’ nella carrozzeria: tutto perdonabile considerato il prezzo della riproduzione, che è di circa 75 euro. Un modello certamente inconsueto, che trova i favori dei più nostalgici; stilisticamente non un pezzo di punta, ma una risorsa in più per chi desidera ampliare la collezione italiana sempre più ricca di soggetti.

Cugina italiana. C’è anche la versione Fiat con alcune leggere differenze (su tutte, la mascherina anteriore), prodotta sempre da Triple9 in scala 1:18. Gli abbinamenti disponibili sono: grigio con interni rossi, rossa con sedili marroni e la terza, forse la più rara, la versione in forza all’Arma dei Carabinieri, di colore blu con interni neri.

In qualità di Affiliato Amazon, Ruoteclassiche riceve un guadagno dagli acquisti idonei

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2024
In copertina su Ruoteclassiche di giugno la "mamma" di tutte le Lancia Delta da rally, recentemente restaurata da Miki Biasion. Restauro integrale anche per la Mercedes 2 litri che partecipò alla Targa Florio di 100 anni fa e Test a test per due piccole coupé come la Ford Puma e la Opel Tigra. Oltre a un test esclusivo sui biocarburanti condotto con l'Asi e molto altro ancora
Scopri di più >