citroën - Pagina 10 di 13 - Ruoteclassiche
Cerca

citroën

News
23 January 2017

La storia della Citroën, in un click

Entrare nell’abitacolo della ZX Rallye Raid del 1990, ascoltare il rumore unico della 2 CV originale del 1948, o riscoprire il prototipo della piccola C10 del 1956. O ancora, riscoprire tutto ciò che c’è da sapere sulla mitica Type A del 1919, l’auto da cui ha preso il via l’avventura della Citroën. Il tutto a portata di click.
Redazione Ruoteclassiche
News
16 December 2016

PSA & Friends, la Toscana in salsa francese

Tutto è iniziato nel modo più classico: alla guida di una morbida e oscillante “Due cavalli”. Che poi di classico aveva solo il nome e l'assetto. Il resto era una rivisitazione in chiave camouflage e militare dell'utilitaria Citroën, con colore sabbia opaco per la carrozzeria, ruota di scorta fissata al cofano, interni mimetici e accessori vari a metà tra l'avventura e l'autoblindo da combattimento: il modo perfetto per non passare inosservati.
Redazione Ruoteclassiche
News
25 October 2016

Auto e Moto d'Epoca 2016: in mostra il meglio dell'auto classica

Alvise-Marco Seno
News
19 October 2016

Padova 2016: cosa c'è da vedere

Al via la 33ma edizione di Auto e Moto d’Epoca, la più grande e importante delle mostre scambio italiane: 4500 auto storiche in vendita, oltre 400 commercianti presenti e altrettanti ricambisti specializzati. Ai quali si aggiungono 16 marchi ufficiali e ben 500 moto d’epoca. Sarà presente anche Ruoteclassiche con una iniziativa speciale...
Redazione Ruoteclassiche
News
26 February 2016

Quando il fienile è uno scrigno. La "top 5" dei ritrovamenti più preziosi

Gli inglesi le chiamano “barn find”, espressione che tradotta suona come “ritrovamento nel fienile”. Sono le auto che giacciono da anni in luoghi isolati, in stato di abbandono. Ecco le cinque "scoperte" più sorprendenti di sempre...
Redazione Ruoteclassiche
News
23 February 2016

Citroën e l'talia, una storia quasi centenaria

Da 92 anni la Citroën è una presenza fissa in Italia. A Milano. Dove da sempre occupa la stessa area, un tempo a fianco dello stabilimento Alfa Romeo del Portello, oggi demolito. E dove, proprio in questi giorni, sono stati inaugurati i nuovi spazi espositivi. Una mostra fotografica ne ripercorre la storia.
Redazione Ruoteclassiche
News
02 February 2016

Rétromobile 2016: tutto quello che c'è da vedere

Redazione Ruoteclassiche
News
07 October 2015

Buon sessantesimo, Citroën DS!

La Citroen DS rivoluzionò i concetti stilistici e tecnici delle auto fino ad allora prodotte aprendo un nuovo capitolo nel mondo dell’auto. Era il 1955 ed è facile intuire lo stupore del pubblico di allora di fronte alle forme avveniristiche di un’auto che nessuno si era mai immaginato prima. La DS, infatti, non era una concept car ma un’auto entrata subito in produzione. Un azzardo che portò alla Casa francese un successo commerciale enorme e una fama eterna nella storia dell’auto.
Redazione Ruoteclassiche
Personaggi
23 September 2015

"In viaggio con la Mehari" di Giancarlo Siani

23 settembre 1985, moriva a Napoli su una Citroën Mehari, Giancarlo Siani, vittima della camorra per aver descritto sul quotidiano “Il Mattino” i possibili scenari criminali dopo l'arresto del boss di Torre Annunziata Valentino Gionta.
Redazione Ruoteclassiche
News
04 August 2015

21° Raduno Citroën 2CV: 3500 spiriti liberi a Torun

Redazione Ruoteclassiche
Carica altri articoli
Annunci in vetrina
ALFA ROMEO 2600 SPRINT
Km 30000 | 1963 | 1 | 24038 Sant\'Omobono Terme (BG)
€ 64.000
Privato
MERCEDES 250 C/250 CE (W114)
Km 3000 | 1971 | 1 | 41126 Modena (MO)
€ 18.000
Privato
DELAGE D8/D8S
Km 50000 | 1929 | 1 | 95036 Randazzo (CT)
€ 28.000
Privato
BMW 250/300 (ISETTA)
Km 500 | 1958 | 1 | 95036 Randazzo (CT)
€ 35.000
Privato
In edicola
Segui la passione
Agosto 2025
Nel numero di agosto troverete la Ferrari F50, le Maserati Coupé Cambiocorsa e GranSport, la Porsche 356 B 2000 Carrera GS, le spiaggine Fiat 500 Gamine Vignale ed Erina Zanella, le Mercedes Classe G del conduttore tv Roberto Giacobbo (nel caso non ci stesse tutto il testo, sentiamoci, taglierò qualcosa).
Scopri di più >