mauto
12 March 2018
Mauto di Torino, al timone una donna
Qualche mese fa il New York Times, in un’analisi sui musei contemporanei, ha indicato quello dell’Automobile di Torino come il più bello della categoria. Lo scorso anno, un’altra classifica lo aveva posto tra i venti musei più interessanti in assoluto. Da oggi, sul ponte di comando (la facciata su corso Unità d’Italia sembra davvero la plancia di un incrociatore stellare) c’è un nuovo manager: Mariella Mengozzi.16 February 2018
Fioravanti, al Mauto il meglio dell'ingegnere-designer
Giovedì 22 marzo il Museo dell'Automobile di Torino inaugurerà la mostra "Rosso Fioravanti". La rassegna, curata dal giornalista Giosuè Boetto Cohen e dal direttore del Mauto Rodolfo Gaffino Rossi, intende omaggiare Leonardo Fioravanti, ingegnere milanese doc e torinese di adozione, papà di diversi capolavori di Maranello. Appassionati e curiosi potranno visitare la mostra da venerdì 23 marzo a domenica 16 settembre.29 January 2018
"Matita d'Oro" a Ercole Spada e, alla memoria, a Tom Tjaarda
Un sorta di Oscar alla carriera per celebrare gli stilisti (italiani, ma non solo) che nel corso del 900 hanno raggiunto i vertici del car design. Il premio, battezzato "Matita d'Oro", verrà assegnato martedì 13 febbraio, alle 18.30, al Museo Nazionale dell'Automobile "Avv. Giovanni Agnelli" di Torino.01 December 2017
Dal Mauto al Motor Show, 5 anteguerra da corsa a Bologna
Per il secondo anno di fila il Museo Nazionale dell'Automobile di Torino fa tappa al Motor Show di Bologna, dove espone cinque vetture storiche da competizione. Dal 2 al 10 dicembre il pubblico della kermesse bolognese avrà dunque l'opportunità di ammirare questo insolito quintetto anteguerra, fiore all'occhiello della collezione permanente del museo.16 November 2017
Il Mauto di Torino cerca un nuovo direttore. Ecco il bando
Ufficializzata la presentazione di un secondo bando per reperire un nuovo direttore, che prenderà il posto di Rodolfo Gaffino Rossi, che ha guidato la struttura per diciotto anni. C'è tempo fino al 4 dicembre per candidarsi.14 November 2016
Così Torino festeggia i 110 anni Lancia
Il Lancia Club si prepara a festeggiare il 110° compleanno del marchio automobilistico, la cui fondazione risale al 27 novembre del 1906. Il registro nazionale, che opera dal 1972, ha organizzato una “due giorni” di eventi e conferenze per celebrare sia la ricorrenza, sia per riunire tutti i suoi circa 1000 associati in occasione delle imminenti feste natalizie.Carica altri articoli
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >