Get Out And Drive #25/24, gli eventi del fine settimana - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
20/06/2024 | di Cesare Sasso
Get Out And Drive #25/24, gli eventi del fine settimana
Cinque manifestazioni che andranno in scena nel weekend. Se non siete in vena di tirare fuori la storica dal garage ci sono quelle espositive, altrimenti puntate sui raduni
20/06/2024 | di Cesare Sasso

Questo weekend scatta ufficialmente l’estate, con la consueta esplosione di manifestazioni. A Chieti ci si potrà rifare gli occhi all’Abruzzo Motor Show con vetture di tutti i tempi, mentre Lecco offre una bella mostra sulla storia dei veicoli da campeggio. Per qualcosa di più dinamico questa settimana vi suggeriamo invece raduni a Roma con le inglesi in bella mostra, ad Ancona ricordando Giotto Bizzarrini e a Bergamo dove troverete di tutto un po’.

Il Motor Show d’Abruzzo (Chieti, 22-23 giugno).
Si svolgerà sabato 22 e domenica 23 giugno con il supporto del Comune di Chieti l’evento motoristico che nasce per appassionati di auto, moto e tutto ciò che riguarda in generale il mondo dei motori. La due giorni sarà ospitata negli spazi dell’ex Foro Boario della Camera di Commercio. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare una vasta gamma di mezzi d’epoca a due e quattro ruote oltre a esemplari più recenti, sportive, moto da strada e veicoli industriali. Ci sarà spazio anche per dimostrazioni di guida e piccole competizioni (tra cui la regolarità), oltre a stand espositivi con accessori e ricambi. L’evento si terrà con orario di apertura dalle 09.30 alle 20.00 e ingresso al prezzo di 5 euro (intero). Per informazioni contattare l’Associazione Rewind Più che lo organizza al numero 328-3779277 o sul sito internet dedicato alla manifestazione.

Storiche da campeggio (Lecco, 22-23 giugno).
Anche quest'anno si celebra il fascino senza tempo del campeggio d’antan con la quinta edizione del Retro Camping Show, che si svolgerà sabato 22 giugno e domenica 23 giugno 2024 nel parco del Palazzo Bassi Brugnatelli, un’elegante dimora seicentesca nel cuore della Brianza. La mostra di quest'anno vede l’aggiunta di nuovi pezzi alla collezione del museo organizzatore, con oltre 50 veicoli esposti che raccontano l'evoluzione del campeggio dal 1928 fino agli inizi degli anni Novanta. I visitatori potranno ammirare da vicino roulotte, camper e auto d'epoca, oltre a una vasta gamma di oggetti e suppellettili che offrono uno spaccato di 70 anni di storia del design, delle vacanze e della vita all'aria aperta. Durante il weekend, i visitatori avranno l'opportunità di partecipare a visite guidate ogni ora, dalle 10.00 alle 17.00, con la possibilità di rimanere un'ora in loco dopo la visita per assaporare l'atmosfera unica del luogo. La manifestazione si svolgerà in Via Donna Ida Fumagalli, 23 a Robbiate (LC). Il costo del biglietto è di 10 euro, si consiglia di prenotare scrivendo a: museoretrocamping.italia@gmail.com.

Inglesi al Gianicolo (Roma, 22 giugno).
Sabato 22 giugno le strade della capitale profumeranno un po’ di Londra per il 6° British Day organizzato dal club Legendary Classic Cars Bracciano. Si tratta di un concorso di eleganza dinamico dedicato a vetture Made in Britain ante 2003, patrocinato anche dal Comune di Roma, che prevede la presentazione abbinata di veicoli inglesi e abiti storicamente coerenti. L’appuntamento è alle ore 9 nella piazza del Gianicolo, dove le auto saranno esposte per la prima parte della mattinata. Verso le 10.45 gli equipaggi sfileranno per qualche chilometro fino a raggiungere il Palazzo dell’Aeronautica Militare, che potranno visitare. Dopo un pranzo alla Casa dell’Aviatore (il Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare) si terranno le premiazioni di rito e i saluti finali. Per informazioni e iscrizioni (al costo di euro 60 per singolo partecipante o 120 per equipaggio di due persone) consultare il sito internet del club.

Le Ferrari di Giotto, e non solo (Ancona, 22 giugno).
È prevista una grande partecipazione di vetture d’epoca a Non Solo Ferrari, raduno organizzato dal Club AutoMoto Storiche Ancona sabato 22 giugno. Nell’ambito della manifestazione anche un convegno sul lavoro di Giotto Bizzarrini, coordinato dal professor Massimo Grandi della Commissione Cultura dell’Asi, che si terrà presso il Museo Omero all’interno della Mole Vanvitelliana. Il ritrovo delle auto è fissato per le 15.15 in piazza Roma ad Ancona; lì rimarranno esposte per tutta la durata del convegno. Al termine della discussione le auto partiranno alla volta di Sirolo costeggiando la Riviera del Conero per poi rientrare sempre a Sirolo. Sosta prevista fino alle 19.30 con il corteo che poi raggiungerà Monte Conero per la cena di gala organizzata dal club. Per informazioni e iscrizioni contattare il club organizzatore al numero 391-4925401 o all’indirizzo email info@camsa.info.

Alla conquista di Arcene (Bergamo, 23 giugno)
Si scaldano i motori per la seconda edizione di Arcene On The Road, che andrà in scena domenica 23 giugno nel centro storico della località bergamasca. Le strade del piccolo borgo si riempiranno di auto e moto d’epoca, muscle car, trattori e biciclette storiche, oltre agli immancabili scooter vintage (Vespe, soprattutto). L’evento prevede per l’intera giornata una serie di aree tematiche dislocate in vari punti del paese: tra queste susciterà sicuramente interesse l’Officina Sotto il Portico: in piazza Civiltà Contadina alcuni meccanici mostreranno sui banchi da lavoro un po’ di tecnica applicata con la sostituzione dei dischi frizione di una Vespa e il riassemblaggio di un motore Harley Davidson. Per iscrizioni si può compilare l’apposito modulo indirizzo, mentre per informazioni scrivere all’organizzatore all’indirizzo email Arceneontheroad@gmail.com.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2024
In copertina su Ruoteclassiche di giugno la "mamma" di tutte le Lancia Delta da rally, recentemente restaurata da Miki Biasion. Restauro integrale anche per la Mercedes 2 litri che partecipò alla Targa Florio di 100 anni fa e Test a test per due piccole coupé come la Ford Puma e la Opel Tigra. Oltre a un test esclusivo sui biocarburanti condotto con l'Asi e molto altro ancora
Scopri di più >