Wide Open, tornano le gare di accelerazione a Rivanazzano (PV) - Ruoteclassiche
Cerca
News
15/05/2024 | di Cesare Sasso
Wide Open, tornano le gare di accelerazione a Rivanazzano (PV)
Fine settimana adrenalinico il 24-26 maggio con gare d’accelerazione all’americana. Una grande festa di drag racing che quest'anno coinvolge anche le moto
15/05/2024 | di Cesare Sasso

Edizione 2024 con una grande novità per Wide Open, la gara di accelerazione che anche quest’anno prende possesso per un lungo fine settimana (24-26 maggio) del piccolo aeroporto di Rivanazzano Terme in provincia di Pavia. La pista solitamente dedicata ai velivoli di aviazione generale e agli alianti ospiterà non solo la tradizionale gara automobilistica di drag racing sul quarto di miglio ma anche le due ruote grazie alla presenza delle drag bike che si cimenteranno in altrettanto adrenalinici test.

Drag racing come in America. Protagonista del Wide Open 2024 sarà la gara sul quarto di miglio combattuta lungo il rettilineo dell’aeroporto, che vedrà la presenza di piloti provenienti da tutta Europa. Le vetture schierate saranno suddivise in categorie ispirate a quelle delle competizioni americane: Pro ET, Super Pro ET, A1, A2, A3, Super Gas e Super Competition. Il programma in pista prevede per il venerdì e il sabato le qualificazioni, mentre la domenica si terranno eliminatorie e finali. Da anni Wild Open richiama spettatori da tutta Italia per assistere alle sfide di auto sportive potentissime preparate per lo scopo, spesso vecchie glorie dei marchi di Detroit messe a punto durante l’inverno nei garage degli stessi proprietari e impegnate in duelli serrati.

Il fascino dell’immediatezza. Le gare sul quarto di miglio, che da noi hanno guadagnato estimatori grazie anche a una certa influenza di Hollywood, non lasciano tempi morti. Due vetture fianco a fianco, sulla linea di partenza, con i motori che salgono di giri. Poi parte la sequenza di luci del semaforo: pre-stage, stage e infine la luce verde. Al via libera scatta una lotta serrata contro il tempo: chi percorre per primo la distanza, vince. Una semplicità solo apparente, dietro c’è la ricerca del giusto mix di potenza, strategia e abilità del pilota. La partenza è fondamentale: una reazione velocissima allo start e un cambio di marce preciso fanno la differenza. Anche la tecnica di guida è cruciale: il pilota deve bilanciare la potenza per evitare di perdere aderenza e iniziare a sbandare. Concentrazione ed exploit del motore decretano il vincitore.

Non solo gare, e arrivano anche le moto. L’evento pavese prevede le accelerazioni sulla pista e un ricco programma di attività collaterali. Dallo street food all’esposizione di vetture americane preparate per le gare, senza tralasciare la possibilità di acquistare merchandising e oggettistica a tema. L’edizione 2024 introduce poi un'interessante novità: il mondo delle due ruote, solitamente rappresentato dagli appassionati che arrivano a Rivanazzano in sella per guardare le gare, entra ufficialmente in pista. Drag bike opportunamente modificate per la massima accelerazione ruggiranno sulla lingua di asfalto, dando spettacolo. Come sempre sarà possibile per il pubblico passeggiare tra i paddock aperti e seguire tutte le fasi di preparazione alla gara, magari quelle del noto YouTuber Roby PMG che dovrebbe scendere in pista con Babayaga, una Chevrolet Vega equipaggiata con un pompatissimo motore LS V8 da 5,3 litri e convertito in turbo. Le giornate di sabato e domenica riserveranno inoltre momenti di grande show con i junior dragster.

Piloti o spettatori. Per gli appassionati che sognano di scendere in pista con la propria auto o moto, non resta che consultare i regolamenti delle varie categorie sul sito ufficiale dell'evento, dove si possono trovare anche tutte le informazioni relative alle iscrizioni e alle modalità di partecipazione alle gare. Per i semplici spettatori l’esperienza è - volutamente -vecchia scuola. L'acquisto dei biglietti non è disponibile online, si fa direttamente in loco: il costo d’ingresso per la sola giornata di venerdì è 15 euro, che diventano 20 euro per il sabato o la domenica. È inoltre disponibile un pacchetto per i tre giorni a 30 euro.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2024
In copertina su Ruoteclassiche di giugno la "mamma" di tutte le Lancia Delta da rally, recentemente restaurata da Miki Biasion. Restauro integrale anche per la Mercedes 2 litri che partecipò alla Targa Florio di 100 anni fa e Test a test per due piccole coupé come la Ford Puma e la Opel Tigra. Oltre a un test esclusivo sui biocarburanti condotto con l'Asi e molto altro ancora
Scopri di più >