''Copertina d'autore'', chiude Ercole Spada - Ruoteclassiche
Cerca
News / Personaggi
11/12/2017 | di Redazione Ruoteclassiche
”Copertina d’autore”, chiude Ercole Spada
A chiudere la lista dei 12 car designer protagonisti dell'iniziativa "Copertina d'autore" per i 30 anni di Ruoteclassiche è Ercole Spada, stilista che ha lavorato per Zagato, Ford, Ghia e BMW. Il designer lombardo classe 1938 è il papà della "coda tronca" che ha reso bella, veloce e vincente l'Alfa Romeo Giulia TZ del 1963.
11/12/2017 | di Redazione Ruoteclassiche

A chiudere la lista dei 12 car designer protagonisti dell'iniziativa "Copertina d'autore" per i 30 anni di Ruoteclassiche è Ercole Spada, stilista che ha lavorato per Zagato, Ford, Ghia e BMW. Il designer lombardo classe 1938 è il papà della "coda tronca" che ha reso bella, veloce e vincente l'Alfa Romeo Giulia TZ del 1963. Altre sue creazioni celebri sono l'Aston Martin DB4 GTZ (1961), la Lancia Flaminia Super Sport (1964), la Lancia Fulvia Sport (1970) e la BMW Serie 7 E32 (1987).

Ricorda così, con orgoglio, il primo lavoro appena entrato alla Zagato: "Arrivò la prima commessa della DB4. Mi dissero che c'era da fare un'Aston Martin. E io, neoassunto, con una calma che oggi mi fa sorridere, buttai giù i figurini di quell'auto. da noi non era ancora il mito che sarebbe diventata, con James Bond e tutto il resto. Ma era sempre una grande sportiva inglese, concorrente della Ferrari".

Con Spada si chiude così la nostra carrellata di “copertine d’autore” (con le relative interviste). A precederlo: Aldo Brovarone (gennaio), Chris Bangle (febbraio), Walter De Silva (marzo), Leonardo Fioravanti (aprile), Marcello Gandini (maggio), Giorgetto Giugiaro (giugno), Roberto Giolito (luglio), Tom Tjaarda (il ricordo nelle parole della moglie e di un amico, agosto), Flavio Manzoni (settembre), Paolo Martin (ottobre), Lorenzo Ramaciotti (novembre).

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >