IL MEGLIO DELLE PROVE DI QUATTRORUOTE - Ruoteclassiche
Cerca
News
26/01/2006 | di Redazione Ruoteclassiche
IL MEGLIO DELLE PROVE DI QUATTRORUOTE
Per conoscere le auto storiche non c’è nulla di meglio che consultare le “Prove su strada” pubblicate da Quattroruote, insostituibili documenti per rigore e completezza d’informazione. Per offrire ai suoi lettori la possibilità di disporre di questa autentica banca dati, Ruoteclassiche ha voluto raccogliere le più belle prove apparse su Quattrotuote dal 1956 al 1963 […]
26/01/2006 | di Redazione Ruoteclassiche

Per conoscere le auto storiche non c’è nulla di meglio che consultare le “Prove su strada” pubblicate da Quattroruote, insostituibili documenti per rigore e completezza d’informazione.

Per offrire ai suoi lettori la possibilità di disporre di questa autentica banca dati, Ruoteclassiche ha voluto raccogliere le più belle prove apparse su Quattrotuote dal 1956 al 1963 in cinque fascicoli, proposti in allegato alla rivista da febbraio a giugno. Il prezzo di ciascun volume è di 4,80 euro, più il costo di Ruoteclassiche (5,20 euro).

In totale sono oltre 50 le prove rieditate: un’iniziativa editoriale imperdibile dal momento che i numeri delle prime annate di Quattroruote possono essere reperiti a fatica e a caro prezzo solo presso i mercatini.
Nel primo fascicolo (144 pagine), in edicola a febbraio, scopriremo i pregi e i difetti ad esempio delle Fiat “600” e “1100/103”, dell’Alfa Romeo “Giulietta”, delle Citroën “2 CV” e “DS 19”, e della Volkswagen “Maggiolino”. A marzo conosceremo più approfonditamente l’Alfa Romeo “Giulietta Spider”, la Fiat “500 Normale”, l’Autobianchi “Bianchina” e la Porsche “356 1600 Coupé”.
Il mese successivo sarà la volta, tra le altre, di Lancia “Flaminia”, Simca “Aronde P60”, Triumph “TR3 A”, Fiat “600 Multipla”, Morris “Mini Minor” e NSU “Prinz Coupé”, mentre nel fascicolo di maggio le protagoniste saranno Mercedes “220b SE”, BMW “700”, Lancia “Flavia”, Alfa Romeo “Giulietta TI” e Porsche “356 B Super 90 Cabriolet”.
L’ultimo volumeprenderà in esamela Simca “1000”, la Renault “4 L”, le Alfa Romeo “2600” e “Giulia TI”, la NSU “Prinz IV”, la Siata “1500 S Coupé”, la Jaguar “E”, l’Aston Martin “DB4 GT Vantage”, la Lancia “Flaminia 3C GT” e l’Innocenti “S”.

Una panoramica completa delle vetture più amate e desiderate di quegli anni, dall’utilitaria all’esclusiva granturismo di scuola britannica. Ogni prova è corredata da disegni, grafici eschede tecniche: l’appassionato non può chiedere di più.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2024
In copertina sul numero di maggio di Ruoteclassiche un Maggiolino Cabriolet molto particolare. Si tratta di una rarissima versione dotata del kit Okrasa, che la rende davvero molto vivace. Poi il ricordo di Ayrton Senna a 30 anni dalla scomparsa, la Mercedes 190 E 2.3-16, l'Alfa Romeo 6C 2500 Sport carrozzata Turinga, l'intervista al collaudatore delle Lamborghini Valentino Balboni e il Test a test fra due affascinanti coupé come la BMW 3.0 CSL e la Jaguar XJC 4.2
Scopri di più >