Il 2014 è concluso. Ma è sempre un buon esercizio mentale ripercorrere i fatti più importanti che hanno caratterizzato l’anno che se ne va. Dopotutto, il 2014 è stato un anno storico, ricco di emozioni, di eventi, di iniziative, di scoperte, di record (specialmente quelli dei prezzi raggiunti nelle aste internazionali), di revival, ma anche di grandi delusioni, come l’abolizione dei benefici fiscali per i possessori di auto di età compresa tra i 20 e i 30 anni. Una notizia, quest’ultima, giunta a fine anno che lascia una cupa eredità sull’anno nuovo, sperando che qualche cosa intervenga a evitare che molti possessori di queste vetture decidano di disfarsene. Un anno, il 2014, che nel bene e nel male merita comunque di essere ripercorso. Ve lo riproponiamo scorrendo la lista delle notizie più importanti che abbiamo pubblicato sul nostro sito (per leggere la notizia cliccare sulla parte di testo colorata in rosso). Augurando a tutti gli appassionati un 2015 carico emozioni e di passione verso le Ruote Classiche.
GENNAIO
1) Il Bulli va in pensione dopo 60 anni di onorata carriera.
2) Esce di scena anche la Lamborghini Gallardo. Aveva esordito al Salone di Ginevra 2003.
3) Iniziano i preparativi per i festeggiamenti dei 60 anni della Fiat 850
4) Compie 40 anni la Volkswagen Golf firmata da Giorgio Giugiaro
5) Il 29 gennaio il consiglio di amministrazione Fiat approva la nascita di FCA. Il 1° agosto 2014 Nasce Fiat Chrysler Automobiles.
FEBBRAIO
6) Citroën festeggia i primi quarant’anni della CX
7) Nel 2014 la Lancia Thema compie 30 anni
8) Al Salone di Detroit debutta la nuova Porsche 911 Targa: un grande ritorno
9) Scompare il pilota e attore Mauro Pane
MARZO
10) 1984, la Renault “reinventa “il monovolume”. Da allora sono passati 30 anni
11) Il Concorso di eleganza di Amelia Island celebra Zagato
12) A Londra tutte le auto di James Bond
13) “24 Ore per l’Eternità”: il Museo Porsche celebra Le Mans
14) Torna il Trofeo Autobianchi A112 Abarth
15) Il clan Bugatti in una mostra storica
16) Dopo 16 anni Raffaele Laurenzi lascia la direzione di Ruoteclassiche. Al suo posto arriva David Giudici.
APRILE
17) Ottant’anni di “Traction Avant”
18) Addio a Giorgio Pianta, mitico team manager del Gruppo Fiat
19) 90 anni fa, una Mercedes (rossa) vinceva la Targa Florio
20) Addio a Guido Moroni, grande collaudatore dell’Alfa
21) Bertone passa ai turchi? La grande B non riesce a uscire dalla crisi
22) L’Alfa Romeo Giulietta Sprint compie 60 anni
MAGGIO
23) A Imola un grande tributo ad Ayrton Senna nel ventennale della scomparsa
24) Apre a Funo (BO) il nuovo Museo Ferruccio Lamborghini
25) Celebrato sul Lago di Garda il primo mezzo secolo di vita della Mustang
26) Villa d’Este, poker di coppe per Corrado Lopresto
27) Ultima curva per Jack Brabham
28) Rinasce il mito della Jaguar Lightweight
GIUGNO
29) Cent’anni fa l’attentato di Sarajevo, la miccia della Grande Guerra
30) Il motorino d’avviamento compie cent’anni
31) Pic-nic per i trent’anni dell’Espace
32) Settant’anni fa il D-day
33) Al Museo Casa di Enzo Ferrari a Modena, una grande mostra celebra i 100 anni Maserati
34) 50 candeline per l’Opel Design Studio
35) Goodwood Festival of Speed: lo show più bello del mondo
LUGLIO
36) Riapre nel 2015 il Museo Alfa di Arese. Via ai lavori da settembre
37) Corteo di “storiche” inaugura la “BreBeMi”
38) Cinquant’anni fa il record di Campbell
AGOSTO
40) Jaguar Mark 2 CMC: Ian Callum ridisegna la berlina inglese
41) Buon 40° Volvo 240: l’icona che venne dal freddo
42) Record storico per la Ferrari 250 GTO della collezione Maranello Rosso
SETTEMBRE
44) La Ferrari Modulo lascia l’Italia
45) Festa del Tridente a Torino, eletta la Maserati più bella
46) Milano-Laghi, rievocata l’inaugurazione di novant’anni fa
47) Rinasce l’altra metà di Arese
48) Ferrari, Montezemolo lascia. Si chiude un’epoca
49) 70 anni di Volvo PV444: una favola svedese
50) Renovo Coupé: la prima replica elettrica
51) Debutta alla grande il Concorso di eleganza di Chantilly
52) Goodwood Revival: spettacolo a tutto tondo
53) Compie 40 anni il Cadillac Ranch
OTTOBRE
54) Le vecchie glorie del Giaguaro a disposizione di appassionati e clienti
55) Toyota Land Cruiser 70, la Continuation Series in salsa sushi
56) L’ultima corsa di Andrea De Cesaris
57) Archivi on line: la Revs Digital Library rende visibili a tutti 200 mila foto storiche
58) Ruoteclassiche pubblica “Affari & Mercato”, una guida per chi vuole investire in auto storiche
59) La Mercedes Classe G compie 35 anni
60) Successo a Padova dell’iniziativa “Ruoteclassiche per te”
61) Il presidente Napolitano firma il Ddl Stabilità che, tra le altre cose, propone l’abolizione delle agevolazioni per le auto dai 20 ai 30 anni di età.
62) ACI Storico rilancia la Lista Chiusa e dichiara guerra ai furbetti
NOVEMBRE
63) L’Asi si dichiara contraria a qualsiasi lista chiusa
64) Le Porsche mai nate in mostra al Museo di Stoccarda
65) 25 anni dopo la caduta del Muro di Berlino la Trabant rimane l’emblema di quella rivoluzione
66) Automobiles sur les Champs: a Parigi Artcurial manda le Porsche alle stelle
67) Ruoteclassiche pubblica lo speciale “50 auto per avviarti al collezionismo”
68) 60 anni fa l’ultima edizione della Carrera Panamericana
69) Il 16 novembre 1929 (85 anni fa) nasceva la Scuderia Ferrari
70) Celebrati i 25 anni della Land Rover Discovery
DICEMBRE
71) Il primo dicembre 1914 nasceva la Maserati
72) Pagati 661.000 euro per una targa inglese. E’ Record
73) Gli Historic Motoring Awards premiano la Mercedes-Benz Streamliner 540K e il Raduno Maserati Centennial
74) Dopo 50 anni tornano alla luce 60 auto di prestigio abbandonate in una tenuta francese
75) Abarth presenta la 695 biposto. E’ già classica
76) 95 anni di Zagato in mostra a Torino
77) Ruoteclassiche presenta le sue “5 proposte” per tutelare le auto storiche in Italia
78) Addio a Brian Lister. Nel ’54 fondò la Lister Cars
79) In video il restauro della Fiat S76
80) Votata la legge di stabilità: niente esenzione per le ventenni. L’anno chiude nel peggiore dei modi